top of page
Cerca

LEGGE DI STABILITÀ 2016, LE MISURE PER L'AGRICOLTURA

  • OP Colline di Cosenza
  • 19 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali rende noto che, con l'approvazione della Legge di Stabilità 2016, sono state introdotte importanti misure per il comparto agricolo per un totale di oltre 800 milioni di euro. Verrà tutelato il reddito delle imprese con sostegni concreti a partire dall'eliminazione dell'Irap e dell'Imu sui terreni. Meno tasse e più semplificazione ed investimenti per sostenere un settore strategico anche per la lotta alla disoccupazione. Le misure messe a punto consentono di investire oltre 800 milioni di euro. VIA IRAP E IMU SUI TERRENI PER LE IMPRESE AGRICOLE Cancellazione di Irap e Imu sui terreni. 600 milioni di euro che potranno essere così utilizzati dalle aziende per aumentare la competitività, creare occupazione ed affrontare con più forza la sfida dei mercati anche internazionali.

PIÙ TUTELA DEL REDDITO: 140 MILIONI PER ASSICURAZIONI CONTRO CALAMITÀ Per garantire la tutela del reddito degli agricoltori danneggiati da fenomeni di eccezionale avversità atmosferica, viene finanziato con 140 milioni di euro in due anni il programma di agevolazioni assicurative in agricoltura contro le calamità naturali. PIÙ INNOVAZIONE E SICUREZZA: 45 MILIONI PER RINNOVO MACCHINE AGRICOLE 45 milioni di euro vengono stanziati per il rinnovo delle macchine agricole, puntando su tecnologie innovative, sicure e sostenibili. Il fondo, creato presso l'Inail, è destinato a finanziare gli investimenti per l'acquisto o il noleggio con patto di acquisto di macchine o trattori agricoli e forestali. La misura ha l'obiettivo di favorire l'innalzamento degli standard di sicurezza a favore dei lavoratori, l'abbattimento delle emissioni inquinanti e l'aumento dell'efficienza delle prestazioni. MENO TASSE PER GLI ALLEVATORI: 32 MILIONI PER AUMENTO COMPENSAZIONE IVA Confermato l'intervento inserito nel Piano latte del Ministro Martina con l'aumento della compensazione Iva da 8,8% a 10% per i produttori di latte fresco. Il risparmio fiscale conseguente per le aziende del settore vale circa 0,5 centesimi di euro per litro venduto.


 
 
 
Notizie simili
Notizie recenti

Consorzio Produttori Colline di Cosenza - via degli Ulivi,2- 87048 S. Sofia D'Epiro (CS)

 +39 389 1511245  +39 389 1511246 

collinedicosenza@gmail.com

P.IVA 03240690788

Proudly created with Wix.com

bottom of page