top of page
Cerca

POR CALABRIA 2014/2020

  • OP Colline di Cosenza
  • 26 ott 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Programma Operativo approvato si presenta rinnovato rispetto alla prima versione inviata nel dicembre dello scorso anno poiché, grazie alle osservazioni sollevate dalla Commissione, il nuovo governo regionale ha potuto meglio orientare il programma e concentrare le risorse nel raggiungimento degli obiettivi strategici che si è dato. Sul piano dell'impostazione il POR Calabria 14/20 si presenta come un programma plurifondo nella convinzione che questa scelta meglio si adatti all'obiettivo di incidere in maniera strutturale e non sporadica sulla crescita economico-sociale della Calabria. Il POR 14/20 accoglie e declina la Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) promossa dalla Unione Europea e finalizzata alla concentrazione degli interventi in campi strategici per la crescita territoriale. Le priorità sono: · sviluppare l'Agenda Digitale; · rafforzare l’integrazione tra istruzione, lavoro e inclusione sociale come elementi integrati di una solida strategia di coesione economico-sociale; · sostenere i processi di ricerca e l'innovazione delle aziende calabresi; · promuovere la centralità e il protagonismo dei territori, come fulcro dell'identità economica oltre che sociale della Calabria; · intervenire contro la fragilità del suolo e il rischio idrogeologico; · rendere efficienti i grandi servizi pubblici essenziali a cominciare dalla mobilità e dal trasporto pubblico. Un ruolo decisivo in questo quadro sarà svolto dall’attuazione del PRA – Piano di Rafforzamento Amministrativo, attraverso: · nuove prassi di confronto e di partecipazione ◦ coprogettazione ◦ web 2.0 e social network · una PA rinnovata ◦ forte regia degli interventi ◦ formazione ◦ valutazione. Con il PRA, infatti, la Regione Calabria punta a: 1- migliorare l’organizzazione e semplificare i processi amministrativi 2- promuovere una piattaforma di competenze 3- rendere l’ente più efficace ed efficiente, riducendo i tempi di risposta 4- migliorare la comunicazione con i cittadini.


 
 
 
Notizie simili
Notizie recenti

Consorzio Produttori Colline di Cosenza - via degli Ulivi,2- 87048 S. Sofia D'Epiro (CS)

 +39 389 1511245  +39 389 1511246 

collinedicosenza@gmail.com

P.IVA 03240690788

Proudly created with Wix.com

bottom of page