PSR Calabria 2014-2020 - Bando: Domande di adesione alla Misura 04 – Intervento 4.2.1 "Investim
- OP Colline di Cosenza
- 20 ott 2016
- Tempo di lettura: 2 min

E’ rivolta a sostenere i processi di miglioramento delle prestazioni economiche e di sostenibilità climatico-ambientali delle imprese agricole e di quelle che operano nella trasformazione, commercializzazione e vendita e/o sviluppo dei prodotti agricoli; aumentare l’orientamento al mercato delle aziende agricole, posizionare e garantire la permanenza dei prodotti regionali su mercati di riferimento specializzati al fine di migliorare la catena di produzione del valore e la migliore distribuzione dello stesso lungo la filiera.
6. Beneficiari
Imprese in forma singola o associata. Possono accedere al sostegno anche le imprese che sono produttrici agricole qualora la materia prima da trasformare e commercializzare sia di provenienza extra aziendale in misura non inferiore ai 2/3 di quella complessivamente lavorata/commercializzata.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti categorie di spesa:
- acquisto, costruzione, ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento di beni immobili utilizzati per la lavorazione, condizionamento, refrigerazione, stoccaggio, trasformazione, commercializzazione, immagazzinamento di prodotti agricoli, ivi inclusi i costi di ammodernamento degli impianti per la gestione sostenibile della risorsa idrica nei processi di lavorazione aziendale;
- realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo aziendale;
- acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature ed hardware legati alla trasformazione, commercializzazione e condizionamento del prodotto;
- spese per efficientamento energetico (isolamento termico degli edifici, razionalizzazione, efficientamento e/o sostituzione dei sistemi di riscaldamento, condizionamento, alimentazione elettrica, forza motrice ed illuminazione, impianti ed attrezzature funzionali al contenimento dei consumi energetici);
- spese generali collegate agli investimenti come onorari per professionisti e consulenti, compensi per consulenze in materia di sostenibilità ambientale ed economica, inclusi gli studi di fattibilità, acquisizione di brevetti e licenze. Le spese generali, inclusi gli studi di fattibilità, sono ammesse nel limite del 9% della spesa totale ammissibile dell’intervento agevolato di cui: - per spese tecniche: Max il 6% per interventi che comprendano la progettazione e direzione lavori ovvero Max il 3% nel caso l’investimento riguardi unicamente impianti-macchinari-attrezzature e arredi; - per le altre spese generali, non ricomprese nel punto precedente, sarà riconosciuta una percentuale max del 3%. Non potrà, in ogni caso, essere riconosciuta una percentuale di spese generali superiore al 9%;
- acquisizione di programmi informatici finalizzati all’adozione di tecnologie dell’informazione e comunicazione (TIC), al commercio elettronico (e-commerce).
OCM olio Comparto olivicolo PSR:
Saranno finanziati esclusivamente con l’OCM progetti di natura collettiva proposti da OP inerenti l’acquisto di beni mobili (macchine e attrezzature), per un contributo non superiore a € 200.000,00. Non sono ammessi a finanziamento con l’OCM interventi di tipo strutturale. Sono finanziati dal PSR progetti di natura collettiva proposti da OP inerenti l’acquisto di beni mobili (macchine e attrezzature), oltre la soglia di 200.000,00 di contributo.
L’entità del sostegno è: del 50% del valore delle spese ammissibili.
Data pubblicazione: 18/10/2016
Data scadenza: 45 gg dalla pubblicazione sul sito del PSR.