top of page
Cerca

Decreto-legge del 20/06/2017 n. 91 - Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno.

  • collinedicosenza
  • 3 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Articolo 1 - Misura a favore dei giovani imprenditori nel Mezzogiorno, denominata «Resto al Sud» La misura e' rivolta ai soggetti di eta' compresa tra i 18 ed i 35 anni che presentino i seguenti requisiti: a) siano residenti nelle regione Calabria al momento della presentazione della domanda o vi trasferiscano la residenza entro sessanta giorni dalla comunicazione del positivo esito dell'istruttoria; b) non risultino gia' beneficiari, nell'ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell'autoimprenditorialita'. Tali soggetti possono presentare istanza di accesso alla misura attraverso una piattaforma dedicata sul sito istituzionale dell'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S.p.A. - Invitalia, che opera come soggetto gestore della misura, per conto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il soggetto gestore provvede alla relativa istruttoria entro sessanta giorni dalla presentazione dell'istanza. Quest' ultima può essere presentata, fino ad esaurimento delle risorse, da soggetti che siano gia' costituiti al momento della presentazione o si costituiscano, entro sessanta giorni dalla data di comunicazione del positivo esito dell'istruttoria nelle seguenti forme giuridiche: a) impresa individuale; b) societa', ivi incluse le societa' cooperative. Ciascun richiedente riceve un finanziamento fino ad un massimo di 40 mila euro. Nel caso in cui l'istanza sia presentata da piu' soggetti gia' costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, l'importo massimo del finanziamento erogabile e' pari a 40 mila euro per ciascun socio. 8. I finanziamenti sono cosi' articolati: a) 35 per cento come contributo a fondo perduto erogato dal soggetto gestore della misura; b) 65 per cento sotto forma di prestito a tasso zero, concesso da istituti di credito da rimborsare entro otto anni dalla concessione del finanziamento. Sono finanziate le attivita' imprenditoriali relative a produzione di beni nei settori dell'artigianato e dell'industria, ovvero relativi alla fornitura di servizi. Sono escluse dal finanziamento le attivita' di libero professionista e del commercio ad eccezione della vendita dei beni prodotti nell'attivita' di impresa. Non sono finanziate le spese relative alla progettazione, alle consulenze e all'erogazione degli emolumenti ai dipendenti delle imprese.


 
 
 
Notizie simili
Notizie recenti

Consorzio Produttori Colline di Cosenza - via degli Ulivi,2- 87048 S. Sofia D'Epiro (CS)

 +39 389 1511245  +39 389 1511246 

collinedicosenza@gmail.com

P.IVA 03240690788

Proudly created with Wix.com

bottom of page